ESTATE IN ANTRO:
APPUNTAMENTO CON IL PENSIERO
Incontro con il paesologo Franco Arminio
Lunedì 12 settembre 2022, ore 18.30 va in scena Il sacro e il paese.
Dopo l’exploit del doppio evento con Marco Paolini, Estate in Antro ospita un altro importante protagonista della scena culturale italiana.
Franco Arminio è uno scrittore, poeta, e documentarista campano, salito alla ribalta nazionale per il grande successo della sua poesia, dei suoi recital e per i suoi scritti sulla “paesologia”, disciplina da lui creata, ovvero un modo nuovo di guardare alle zone disabitate o ai piccoli paesi che lentamente e inesorabilmente si stanno spopolando.
Da anni, Arminio si batte per sensibilizzare sul problema dello spopolamento dei paesi e sulla ricchezza delle storie che dovrebbero essere tramandate riguardo a vecchie tradizioni. Un appuntamento che assume un particolare interesse anche per il territorio e la popolazione delle Valli del Natisone, che già da decenni vivono un drammatico calo demografico, ma al tempo stesso sono depositarie di una cultura locale con profonde radici ed espressioni uniche, costituenti nel loro complesso un patrimonio d’inestimabile valore socioculturale.
Il sacro. Il paese.
Incontro con il paesologo Franco Arminio
Lunedì 12 settembre, ore 18.30
Grotta di San Giovanni d’Antro
La Grotta è accessibile con una camminata di una decina di minuti e una scalinata di 86 gradini. La temperatura interna della Grotta è di 11°C. Si consiglia, per gli eventi, d’indossare scarpe comode e di portare con sé una felpa o una giacca.
I posti sono limitati, prenota subito l’evento su Eventbrite
Estate in Antro: appuntamenti con la musica, l’immagine e il pensiero, è un’iniziativa curata dal direttore artistico Morello Miorelli, che vuole riportare l’uomo sulla scena di una Grotta frequentata fin dal Neolitico. Attraverso otto appuntamenti che attraversano l’estate, lo spettatore è calato in molteplici dimensioni artistiche e culturali: dalla musica al live painting, dal teatro al pensiero poetico.