ItalianEnglishSlovenianGermanFrenchSpanishPortugueseRomanianRussianChinese (Traditional)Japanese

APERTURE
Durante il periodo invernale la Grotta è aperta solo su prenotazione per gruppi di almeno otto persone


Per te la nuova audioguida gratuita “Grotta-Chiesa d’Antro”

Un affascinante viaggio storico-artistico-naturalistico dentro la gemma delle Valli del Natisone, con narrazione in italiano, inglese e tedesco


VISITA VIRTUALE
Scopri i tesori della Grotta-Chiesa 


Natura, storia, arte, fede, mito: una Grotta-Chiesa a cinque dimensioni

Raggiunto da Tarcetta il panoramico borgo d’Antro, un suggestivo sentiero nel bosco ti condurrà in una decina di minuti alla scalinata della Grotta-Chiesa di San Giovanni d’Antro o Landarska Jama. Da qui raggiungerai il gioiello delle Valli del Natisone, a 348 metri sul livello del mare. Affrontando gli 86 gradini che conducono alla Grotta, comincerai un ipnotico viaggio nella natura e nel tempo, in un sito con un’incredibile stratificazione di storia, arte, fede, mitologia.
Ammirerai il dolce fondovalle dal belvedere della Grotta, sotto un incombente parete calcarea. T’immergerai nell’ampia caverna d’ingresso, dove l’uomo ha lasciato testimonianze straordinarie. Frequentata dall’orso delle caverne, abitata dai cacciatori preistorici, inaccessibile fortezza romana, forse luogo di culto ariano, sede di monaci bizantini già in epoca pre-longobarda, la Grotta è un “abisso di miti” e uno scrigno d’arte: la “loggetta longobarda”, l’altare barocco, la magnifica chiesa rupestre tardogotica, con brani di affreschi che rimandano a misteriose presenze dai Celti ai Templari.
Nel percorso turistico-naturalistico, lungo circa trecento metri, scoprirai una piccola parte di questo complesso mondo sotterraneo, ancora vivo e modellato dall’acqua: un labirinto che si snoda su più livelli e per oltre cinque chilometri nelle viscere del Monte Mladesiena, con laghetti, saloni, meandri e profondi camini. Un patrimonio unico in questo angolo verde d’Italia e d’Europa.
Vieni a trovarci, ti aspettiamo.


Grotta-Chiesa d’Antro.
Dentro il mito | Il video
 

Un audiovisivo (versione italiana) alla scoperta di questo eccezionale sito delle Valli del Natisone e del Friuli Venezia Giulia. Un affascinante viaggio tra meraviglie naturali, tesori d’arte, leggende e misteri, attraversando due millenni di storia.

UN’AUDIOGUIDA PER UN’ESPERIENZA TURISTICA DI QUALITÀ

UN’AUDIOGUIDA
PER UN’ESPERIENZA
TURISTICA DI QUALITÀ

Una APP gratuita innovativa
per accompagnare i visitatori alla scoperta
della Grotta-Chiesa d’Antro

LEGGI TUTTO
4 SENTIERI SULLE TRACCE DELLE DONNE DEI BOSCHI

4 SENTIERI
SULLE TRACCE DELLE DONNE DEI BOSCHI

Domenica 30 aprile 2023, ore 09.30:
presso la Grotta d’Antro la prima di 3 camminate sensoriali-escursionistiche

LEGGI TUTTO
I TESORI DELLE VALLI

I TESORI DELLE VALLI

Venerdì 2 dicembre 2022
l’Associazione Tarcetta, in collaborazione con il Comune di Pulfero, organizza una serata dedicata alla proiezione video “I TESORI DELLE VALLI” 💎

LEGGI TUTTO