Natura, storia, arte, fede, mito: una Grotta-Chiesa a cinque dimensioni
Raggiunto da Tarcetta il panoramico borgo d’Antro, un suggestivo sentiero nel bosco ti condurrà in una decina di minuti alla scalinata della Grotta-Chiesa di San Giovanni d’Antro o Landarska Jama. Da qui raggiungerai il gioiello delle Valli del Natisone, a 348 metri sul livello del mare. Affrontando gli 86 gradini che conducono alla Grotta, comincerai un ipnotico viaggio nella natura e nel tempo, in un sito con un’incredibile stratificazione di storia, arte, fede, mitologia.
Ammirerai il dolce fondovalle dal belvedere della Grotta, sotto un incombente parete calcarea. T’immergerai nell’ampia caverna d’ingresso, dove l’uomo ha lasciato testimonianze straordinarie. Frequentata dall’orso delle caverne, abitata dai cacciatori preistorici, inaccessibile fortezza romana, forse luogo di culto ariano, sede di monaci bizantini già in epoca pre-longobarda, la Grotta è un “abisso di miti” e uno scrigno d’arte: la “loggetta longobarda”, l’altare barocco, la magnifica chiesa rupestre tardogotica, con brani di affreschi che rimandano a misteriose presenze dai Celti ai Templari.
Nel percorso turistico-naturalistico, lungo circa trecento metri, scoprirai una piccola parte di questo complesso mondo sotterraneo, ancora vivo e modellato dall’acqua: un labirinto che si snoda su più livelli e per oltre cinque chilometri nelle viscere del Monte Mladesiena, con laghetti, saloni, meandri e profondi camini. Un patrimonio unico in questo angolo verde d’Italia e d’Europa.
Vieni a trovarci, ti aspettiamo.
Grotta-Chiesa d’Antro.
Dentro il mito | Il video
Un audiovisivo (versione italiana) alla scoperta di questo eccezionale sito delle Valli del Natisone e del Friuli Venezia Giulia. Un affascinante viaggio tra meraviglie naturali, tesori d’arte, leggende e misteri, attraversando due millenni di storia.
I TESORI DELLE VALLI
Venerdì 2 dicembre 2022
l’Associazione Tarcetta, in collaborazione con il Comune di Pulfero, organizza una serata dedicata alla proiezione video “I TESORI DELLE VALLI”
ESTATE IN ANTRO:
DUE VISITE SPELEOTURISTICHE
Prenota la tua visita speleoturistica
Sabato 27 agosto e domenica 11 settembre 2022, due appuntamenti tra natura e avventura.
LEGGI TUTTOESTATE IN ANTRO:
APPUNTAMENTO CON IL PENSIERO
Incontro con il paesologo Franco Arminio
Lunedì 12 settembre 2022, ore 18.30 va in scena Il sacro e il paese.
LEGGI TUTTO